It's a Lecce Dobermann's Life - Allevamento Dobermann riconosciuto A.I.A.D - DV - IDC - FCI - ENCI

martedì 7 aprile 2015

On martedì, aprile 07, 2015 by Amministratore in     No comments

STORIA DELL' ALLEVAMENTO DOBERMANN DELLA LYCOSA TARANTULA

L’allevamento Dobermann Della Lycosa Tarantula nasce dalla passione per questa splendida razza, la cui morfologia, eleganza, nobiltà del portamento ed incedere fiero la contraddistinguono e la caratterizzano.
ETIMOLOGIA

Il nome dell’Allevamento è un chiaro riferimento al territorio salentino, nel quale esso è situato.

La Lycosa Tarantula è il nome con cui, nella tradizione popolare del Salento, viene chiamato un ragno comune nella regione, impropriamente detto "Ragno Lupo".


La credenza voleva che il morso di questo ragno provocasse una particolare malattia, detta tarantismo, caratterizzata da una condizione di malessere generale, una sintomatologia simile, ma distinta, all'epilessia e si riteneva che fosse possibile neutralizzare gli effetti del veleno saltando e sudando: da ciò la credenza popolare che la danza e la musica potessero risanare dalla malattia.
Le dimensioni, la delicatezza e la sinuosità dei movimenti, la nomea intimidatrice che la storia di questi ragni tramanda, sono caratteristiche riconducibili e annesse alle peculiarità di eleganza,finezza, destrezza, forza, aggressività qualificanti la razza Dobermann.

Il fenomeno del tarantismo si è andato progressivamente estinguendo ed è sopravvissuto esclusivamente in determinate zone di Lecce, di Taranto e Brindisi. Esso era diffuso nelle province di Lecce, Brindisi, Taranto, nel sud di Bari, nel Gargano e nella provincia di Matera e Foggia.




Il nostro allevamento dobermann è riconosciuto Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) ed FCI (Federazione cinofila internazionale) 








Per maggiori informazioni sulla "Taranta" potete consultare :
http://www.lanottedellataranta.it/

0 commenti :

Posta un commento